Sulla collocazione europea del Pd il dibattito continua a scuotere il partito. Rutelli continua a chiedere una nuova alleanza tra Pse e Alde (il gruppo dei liberali progessisti) ma dopo l'incontro con Veltroni «una soluzione condivisa da tutto il partito». Nel frattempo arriva l'altolà del capogruppo dei Socialisti europei Martin Schulz alle soluzioni "all'Italiana": «Chi fa politica in Italia deve rendersi conto che l'Europa non è un'Italia ampliata». Il 20 e 21 giugno assemblea per la scelta definitiva.
Ecco i commenti che si trovano sull'Unità di elettori entusiasti:
# Alla gente comune non interessa nulla della collocazione del PD in Europa. Interessa che si faccia una opposizione seria e chiara, senza inciuci!La destra non scherza e sta occupando lo stato con leggi ancora una volta serve alle loro logiche di poter
(11/06/08 - 10.44) corrado
# L'articolo ci consegna Veltroni e Rutelli sorridenti... (beati loro). E noi a incazzarci per un partito che fara' dell'ossimoro la propria identita'. Poveri noi
(11/06/08 - 10.43) pino da nociazzi
# Caro Rutelli, un bagno di umilta' ti farebbe bene, invece di cercare visibilita' ad ogni costo pensa seriamente alle ragioni della tua sconfitta a Roma senza dare colpe agli altri. Forse con piu' onest' intellettuale i risultati sarebbero migliori.
(11/06/08 - 10.19) antoncleto
# Ad essere sinceri non mi frega nulla di dove si collocherà il Pd nel parlamento europeo. Per l'amor di dio fate una seria opposizione all'attuale governo della mafia. Basta collaborare,rischiamo la collusione con la mafia.
(11/06/08 - 9.57) bruno
# Non è più possibile discutere su queste cose ai vertici, facciamo prima delle elezioni delle primarie e decidano gli elettori del PD
(11/06/08 - 9.54) Raimondo
# Ma perche' non si rispetta il valore della democrazia? Si fa quello che decide la maggioranza di base con le primarie.O avete paura di confrontarvi con chi nel bene o nel male vi da' il voto?Se cosi' fosse il PD e' destinato a morire.BRAVI BRAVI!
(11/06/08 - 9.13) Fabrizio2008
# Anche un bimbo piccolo riesce a capire la differenza tra Italia ed Europa. Usciamo da questo inutile provincialismo, uno scatto d'orgoglio, un colpo d'ala!!! Richiamiamo il popolo delle primarie, quello che ne resta, a decidere. Basta alledecisioni romane...
(11/06/08 - 9.09) matteo de c pitani
# che tristezza compagni...siamo passati dal comunismo cossuttiano all'"americanismo" veltroniano...berlinguer si ribalta nella tomba..ma che sinistra è??!! capitalistica, borghese, assetata di potere....post-fascista!
(11/06/08 - 8.28) red
# credo che su questa cosa, si debba chiamare a decidere, tutto il corpo del partito,riconvochiamo le assembleee, e decidiamo. No a pastroccchi, da parrocchiette.
(11/06/08 - 7.58) elio sbardella
# Il Partito Democratico era e resta un sogno. Una Federazione forte sarebbe stato molto meglio, in attesa di sviluppi anche a livello europeo. Si può ancora fare.
(11/06/08 - 7.43) Marzio Mangialajo
# Lo schifo e la distruzione completa della sinistra continua, bravi, bravi, bravi
(11/06/08 - 6.55) Mario
# Ancora una volta la mediocrità del nostro povero paese senza dignità e senza memoria viene fermata dalla solida coerenza di herr Martin Schulz.
(11/06/08 - 2.14) alberto biraghi
# Ha ragione Schulz: il problema è del Pd, non del Pse. I candidati alle primarie del 2007 dovevano esporsi chiaramente sulla questione, invece di temporeggiare: il voto degli elettori democratici avrebbe dato forza alla decisione del vincitore.
(11/06/08 - 1.32) Riccardo Patrian
# Il partito PD-meno elle è nato per far fuori Prodi e riportare Berlusconi al potere. Obiettivo raggiunto in pieno. La sua opposizione ombra è in realtà l'appoggio ombra di Veltroni-D'alema-Fassino-Finocchiaro. L'unico che guadagnerà voti è DI PIETRO.
(11/06/08 - 1.17) pamela
# Spero con grandissima passione, sincerità e anche sofferenza che i piani alti del PD ascoltino questo grido di dolore del suo popolo...non può la SINISTRA (o centroSINISTRA per non offendere nessuno!) perdere il suo unico partito moderato..
(11/06/08 - 0.32) Matteo
# Ma si sa in Italia che vuol dire far parte dei democristiani o dei liberali? Anche se il PD non è più sinistra, schierarsi lì significa che l'Italia rinuncia ad un'altra Europa e conferma il cammino neoliberale deleterio ovunque e per tutti
(11/06/08 - 0.26) mauri dalla germania
# Lo scoso aprile in campania ho votato e sostenuto il pd a prescindere dalle candidature imposte, mi sono turato ilnaso in tutti sensi,non solo per i rifiuti.Il prossimo anno starò attento:follini e rutelli possono fare a meno alle europee del mio voto.
(11/06/08 - 0.25) lorenzo
# Tanto abbiamo fatto che siamo riusciti ad esportare le nostre beghe da pianerottolo in Europa e a provocare la ramanzina (giusta) di Schulz.Per me la collocazione naturale del PD è nel PSE,proviamo a fare almeno un sondaggio tra gli elettori e vediamo.
(11/06/08 - 0.15) marilena r.
# mi sembra che la cosa non sia di molto interesse. invece sarebbe più importante vedere una massiccia opposizione a quelle leggi vergogna di questo nuovo governo.non si faccia troppa ombra,alleatevi con i no dell'idv e fate qualcosa di concreto.
(11/06/08 - 0.11) lulu
# Questo PD è già arrivato al capolinea. Ora oltre a non sapere che fare in Italia non sà neanche cosa fare in Europa. Popolo di sinistra se ci sei ancora non votare più PD. E' solo una banda di irresponsabili.
(10/06/08 - 23.51) renzo
# il problema non è dove sedersi(anche se non è secondario).Il modo pressappochista(voglio essere buono) con il quale con il quale è stato formato(ma è stato formato?) il PD viene fuori tutto ora.Non siamo né carne né pesce e non siamo neanche un partito
(10/06/08 - 23.36) Roderigo
# ..." Chi fa politica in Italia, deve rendersi conto che"... è ancora il più bel modo di guadagnare, senza sto gran darsi da fare...
(10/06/08 - 22.28) silvano angherloni
# che tristezza! con la storia del voto utile ho contribuito anch'io ad affossare la sinistra. mi rammarico molto perche il pd non sta facendo niente ed è condizionato dai convertiti dell'ultima ora e dai bachettoni.ripeto: CHE TRISTEZZA!
(10/06/08 - 22.13) ilaria
# Ma basta con gli strappi a sinistra. Ho ascoltato le parole di Veltroni sul Parlamento europeo e mi è sembrato un modo di parlare arrogante e incosistente. Il PD è ai suoi primi vagiti e vuole insegnare agli altri in Europa!! E' pazzesco.
(10/06/08 - 21.49) Pilati Giuseppe
# Martin Schulz ha ragione. Purtroppo deve rendersi conto che in Italia all'interno del PD ora, Ulivo e Unione in passato, c'è sempre qualcuno che rema contro. E i recenti risultati elettorali lo dimostrano. Daccordo sulla dialettica, autolesionismo no.
(10/06/08 - 21.41) Carrer Graziano
# No pse? No party.
(10/06/08 - 21.33) Veltroni e Rutelli, perdenti in partenza
# Credo che il PSE sia la collocazione naturale di un Partito che ancora voglia definirsi di centro-SINISTRA.. Zapatero vince in Spagna perchè non ha paura del significato della S (Socialista) di PSOE.. Perchè noi sì?!
(10/06/08 - 20.42) Arco Jannuzzi
# spero proprio che i dirigenti del PD leggano i commenti, sono proprio molto divertenti, ma purtroppo anche molto tristi. Che fine ingloriosa!!
(10/06/08 - 20.39) stanco
# Al piacione romano, voglio dire che ha avuto fin troppe occasioni per mostrare la bontà delle sue idee. Non he ha sfruttata alcuna, tragga quindi le conseguenze...
(10/06/08 - 20.38) corby
# IL PD SI CARATERIZZA ANCHE IN QUESTA OCCASIONE PER ESSERE FUORI DALLA REALTA'. A NOI BASTEREBBE ALLINEARE GLI STANDARD DI DEMOCRAZIA ALL'EUROPA, INVECE DIVENTIAMO, UNA TRAGICA DERIVA DI DIRITTI: SI ALLE INTERCETTAZIONI - SI ALLA DEMOCRAZIA TRASPARENTE.
(10/06/08 - 20.37) Paola F
# che noia, questi due personaggi,sconfitti alle ultime elezioni sono ancora in giro. parlano tanto di America e di Europa ma dimenticano che li, chi viene sconfitto va via e lascia il posto a chi ne è più capace. Che tristezza.
(10/06/08 - 20.35) stanco
# Ulteriore rinvio per non attestare il fallimento di una convivenza inutile che paralizza tutti nel partito
(10/06/08 - 20.20) Fabio
# C'è ancora qualcuno che crede che il PD sia una cosa seria? Allora la faccenda è grave.
(10/06/08 - 20.09) Dr. Lello Frankenstein
# Il Pd non ha alcun diritto di sedere nei banchi del Pse, perché sin dalla sua costituzione si è chiamato fuori dal Socialismo. Veltroni ha scelto di andare a Destra, a braccetto con Berlusconi. Sieda nei banchi del Ppe, oppure stia a casa.
(10/06/08 - 19.52) Ivan Perotto
# Ma Rutelli ancora si permette di parlare? Dopo la batosta di Roma (interamente colpa sua), pretende dettare legge? Se non vuole entrare nel PSE, lui e la Binetti se ne vadano nel PDL o nell'UDC- sempre che qualcuno li voglia!
(10/06/08 - 19.45) Antonio Lo Giudice
# ulteriore prova del fallimento di quel progetto sciglietelo finchè siete in tempo
(10/06/08 - 19.39) iskra58
# GRANDE VELTRONI... DOPO L'ITALIA? L'EUROPA!!! CANCELLARE LA SINISTRA ANCHE DAL NOSTRO CONTINENTE... MA SI MA SI! quando si inizia un lavoro si va fino in fondo. mica lasciamo le cose a meta noi!!! grande Valter. vai così.
(10/06/08 - 19.38) Michele
# Capiranno piano piano cosa si prova ad essere italiano all'estero?? Pensano di fare e disfare come credono?? Bene Schultz, eventualmente ne prenda una manciata a caso di questi "politici"(?) e gli insegni la politica, ma la politica......e la civiltà...
(10/06/08 - 18.42) antonella
# ilP.D.sta attraversando una crisi profonda,per sgretolare tutto basta dividersi alle elezioni europee.Questo mio monito vale per tutti i componenti della sinistra comprtesa l'ala cattolica del ex Margherita rutelliana.Così addio sogni di gloria.
(10/06/08 - 18.41) Luigi Testi
# L'unica cosa desolatamente certa è che ,con questa querelle Rutelli Veltroni,la sinistra è nel marasma e i predoni della destra al sicuro e senza opposizione
(10/06/08 - 18.23) Patrizia
# Auspico vivamente che una parte del partito voglia prendere una poizione chiara e forte, la collocazione al partito socialista europeo è stata anche sostenuta nella mozione Fassino che ho sostenuto e promosso.Riformisti nella coerenza delle scelte.
(10/06/08 - 18.13) simonetta imperia
# Siamo un'anomalia ritagliata su Berlusconi
(10/06/08 - 18.12) rick
# siamo al cupio dissolvi.Non ho altri commenti da fare.Peccato per chi ci ha creduto.Veltroni ritirati, fai un'opposizione fiacca.
(10/06/08 - 18.09) valenti giuseppe
# Ormai il regime è conclamato.Il PD non è nemmeno opposizione in Italia a una destra schifosa e criminogena.Figuriamoci se entra nel PSE in Europa:troppo senso civico da condividere, Berlusconi e i suoi servi più stretti non condividono. Bye,bye PD!
(10/06/08 - 18.07) marco
# bisogna contrattare su tutto tra i pidini. la posizione migliore nel parlamento europeo è al centro, estattamente sulla linea di mezzo per cui uno sulla poltrona sx, uno sulla poltrona dx, uno aulla poltrona sx, uno sulla poltrona dx, uno... ecc...
(10/06/08 - 17.00) adolfo v.
# Ex D.S.- costutuiamo, se è possibile, il "Gruppo Progressista" anche se in pochi.
(10/06/08 - 16.59) nazzareno
# Da Gramsci a Veltroni, ovvero dall'autore dei "Quaderni" al raccoglitore di figurine autore de "Il calcio è una scienza da amare". Come siamo caduti in basso!!!! Quando finirà questo calvario? Quando se ne andrà nella sua America? Angelo
(10/06/08 - 16.14) Angelo Amarella
# Il PD iniziera' a sparire con le europee... lo sanno tutti! e alcuni nel PD sia di area "socialista" che di area democristiana non aspettano altro. Perche' aspettare tanto?
(10/06/08 - 15.11) Michele Calabresi
# Quando avete fondato il Partito Democratico non sapevate che eravate in Europa e non in America?
(10/06/08 - 15.05) ...
# La risposta è ovvia: con il PSE "ma anche" con il PPE. Che tristezza!!!!! un partito senza anima, qualcuno mi sa dire le 3 idee guida del PD? Non resta che votare Di Pietro....
(10/06/08 - 15.00) Daniele
# mi permetterete di essere franco.Non me ne frega un'acca dove si siederà il pd in europa.Per me può andare direttamente a sedersi col ppe o col pse.Tanto,il programma è centrista,democristiano e pure riformista.
(10/06/08 - 14.51) nino
# Sono sicuro che al 100% dei cittadini non importa un fico dove si siederanno i vari d'alema e fassino, piuttosto fate l'opposizione seria e decisa .
(10/06/08 - 14.36) di pasquale
# Il pd deve sedere dove gli schieramenti in europa sono + affini al suo modo di intendere la soluzione dei problemi, dove la sua cultura può contribuire, dove gli ideali si contemperano con gli altri. Per me la scelta è quella progressista,europeista.
(10/06/08 - 14.11) marco
# gli ex socialisti (tra cui Stefania Craxi) dicono che i socialisti stanno perfettamente bene nel PPE, e si riconoscono perfettamente nei suoi valori; spero solo che scherzino, se il PD è un partito progressista e di centro sinistra, è ineludibile il PSE
(10/06/08 - 13.27) andrea
# Che tristezza dover vivere queste situazioni fino a pochi mesi fa inimmaginabili!!!! Spero che si continui a guardare a sinistra!!!
(10/06/08 - 13.02) red58
# Il PD è erede della socialdemocrazia del 900, oppure si vuole rifare solo la DC? E' un partito di centro sinistra o ancora non sappiamo chi siamo? Secondo me il gruppo che può rappresentare tutti gli elettori del PD, è il PSE. Basta con le italianate!!
(10/06/08 - 13.00) silvana Erasmi
# è una domanda inutile nel merito e nel metodo...vediamo quanti seggi prende il PD alle elezioni europee e solo allora si deciderà..o rischiamo di buttare il bambino con l'acqua sporca.
(10/06/08 - 12.25) alex
# non c'è nulla di socialista o socialdemocratico nel pd. il pd è un grande partito di centro che sembra ogni giorno di più la continuazione naturale della democrazia cristiana. perciò che vadano coi popolari e inciucino con Berlusconi pure a Bruxelles!
(10/06/08 - 11.41) Enrico Berlinguer ci manchi molto
# Lo deve decidere il "governo-ombra". Se abbiamo detto che c'è, bisogna che gli si dia spazio.
(10/06/08 - 11.31) Cris
# Veltroni ha distrutto tutto.
(10/06/08 - 11.16) Choedrak
# A mio parere dovrebbe sedere nel PSE,anche se ci vorrebbe una forza democratica europea, il partito democratico europeo.Maggiore incisività e radicalità nell'opposizione!
(10/06/08 - 11.02) Stefano
# Credo che sia il momento di finirla. In Europa c'è una e una sola casa, il PSE, come in Italia c'è una e una sola festa di partito, la Festa de L'Unità. Ora basta!!! Ma chi è che porta i voti in questo partito
(10/06/08 - 10.31) Roberto
# C'è il Governo-ombra, adesso. Dovrebbe deciderlo lui
(10/06/08 - 10.16) Jarno
# Bravi Bravi... Se andate fuori dal PSE almeno non beccate più neanche un voto! Ve lo faremo vedere noi cosa vuol dire perire per il VOTO UTILE stavolta!!! By Elettore di SINISTRA DEMOCRATICA (Noi abbiamo Fava e Mussi, voi la Binetti, Calearo e Rutelli!)
(10/06/08 - 10.02) Michele Timini
# da quello che si sente pare il PD si ridivida in due o tre partiti,faremo la fine di Casini e Mastella:B.avrà il totale degli elettori:siamo tornati al 1922 ammodernato e corretto,in peggio.si deve andare nel pse,O SI MUORE.
(10/06/08 - 9.32) tommj
# Non vedo dove sia il problema e che problema c'e' ha sedersi nei banchi del pse. E non vedo il problema per i cattolici sedersi nei banche del pse
(10/06/08 - 8.40) luigi favari
# personalmente non vedo alternativa al fatto che debbano sedersi insieme al pse,se così non fosse, non resta altro che constatare la morte certa di un partito , forse veramente mai nato.
(10/06/08 - 8.35) riccardo
# Visto Veltroni, ora non sapete nemmeno da che parte stare. Volevi fare l'americano e infatti hai messo al bando i comunisti, cosi bene che nemmeno berlusca. Complimenti. E Prodi ha ragione: lo avete tradito, ora si fa i cazzi suoi
(10/06/08 - 8.23) Augusto
# Con i socialisti! Ci siamo accentrati troppo, almeno una fettina della nostra storia manteniamola!
(10/06/08 - 3.47) Matteo
# Sono un ex democristiano, socio fondatore del PD, non avrei alcuna difficoltà a sedere accanto ai socialisti europei, ben diversi da quelli nostrani. Sono convinto però che la novità costituita dal PD dovrebbe essere esportata anche in Europa.
(10/06/08 - 2.30) Benedetto Romeo
# dopo il suicidio politico italiano, ora anche il suicidio europeo!!! veramente una grande intelligenza Walter! mi raccomando tenetevi stretto questo gruppo dirigente che la destra governerà per i prossimi 50 anni... Grazie Valter!!!
(10/06/08 - 2.23) Michele
# francamente lo trovo un falso problema in questo momento è importantdire chiaramente dove sediamo al parlamento italiano,ovvero se siamo pronti e convinti ad una seria opposizione per contrastare una maggioranza intenzionata a fare tabula rasa dei diritti...
(10/06/08 - 0.33) claudio gandolfi
# Personalemnte io, che pure ho sostenuto in tuttii modi la nascita del PD, voterò un candidato che intenderà aderire al gruppo del PSE, altri non mi interesseno. Coloro i quali poi ascoltano giornalmente le voci papaline poi..... non mi interresano.
(10/06/08 - 0.29) lorenzo
# Questa discussione non entusiasma e non interessa ai cittadini. Noi siamo nati per essere qualcosa di nuovo sia in Italia sia in Europa. Che siano socialisti o liberaldemocratici o autonomisti o indipendenti, dobbiamo unire! Basta sigle vecchie!
(09/06/08 - 23.39) Pier Carlo Begotti
# Fine dello Stato laico! Fine del partito democratico! Minoranze comuniste e minoranze cattoliche distruggono il PD: non sanno accettare la democrazia! Non rispettano la Maggioranza!
(09/06/08 - 23.07) M2
# Io approvo,da cattolica,la proposta di creare un gruppo in seno al Parlamento europeo "progressista" che raccolga il filone socialista, cattolico-operaio,liberale in una sorta di federazione del gruppo progressista di centro sinistra.
(09/06/08 - 22.45) maria di falco
# Fate sedere veltroni lontano dai socialisti europei per favore! Sono da sempre socialista e sapere che veltroni che inciucia col peggio della destra xenofoba, fascista, razzista, televisiva e populista italiana, siede coi socialisti, mi fa ribrezzo.
(09/06/08 - 22.43) giuliano4
# Finitela di litigare e pensate al paese! Mica siamo a scuola..Io non mi siedo vicino a quello .. ecc. oh? l' importante é FARE qualcosa, con CHI poi si vedrà!
(09/06/08 - 22.31) SILVIA BOCCABELLA
# C'era la favola delle primarie, qualche mese fa...Affidare la scelta al voto dei simpatizzanti, ipotesi blasfema? pare di si. Quando opterete per forme di politica realmente partecipativa, fate un fischio. Nel frattempo voto Di Pietro. Buon appeasement......
(09/06/08 - 22.17) Angelico Iadanza
# Non vorrei più che qualcuno del pd si senta "ex margherita" o "ex ds": ora c'è il pd! Non siamo ancora arrivati alla vera e auspicata fusione, se c'è qualcuno che pensa ancora così. Nel pd ci sono anche persone che prima non erano di questi due partiti.
(09/06/08 - 22.17) sg
# Questo PD più che democratico è democristiano e non ci piace: si seggano dove vogliono, i quadri dirigenti hanno affossato la sinistra e tentano di annacquare il senso civile del proprio elettorato. Riusciranno a perdere voti: non avranno i nostri.
(09/06/08 - 21.26) Francesca e Tiziano
# Da ex elettore pentito del Pd,vi auguro una agonia dolorosa.Dato che siete incapaci di fare opposizione e non sapete nemmeno cosa sia la moralità,sedetevi negli ultimi banchi insieme a berlusconi e usate pure il cellulare tanto non sarete intercettati.
(09/06/08 - 20.47) Carlo
# Sedetevi dove volete, ma per favore fate che il Pd non sporchi i banchi dei socialisti europei. Nell'Europa democratica nessun socialista si sognerebbe di dialogare con chi vuole fare una legge per nascondere la corruzione dei politici. Grazie.
(09/06/08 - 20.44) roby
# Non capisco perche' dal momento che si e' deciso di cambiare identita',rinunciando ai vincoli di certe ideologie ma fare riferimento ad esse solo in termini culturali,non si debba formare un gruppo nuovo.
(09/06/08 - 19.43) giuseppe
# Con i PopolarSocialisti? Che tristezza. :-(
(09/06/08 - 19.27) Nicola
# per me con il PSE, ma se ci sono tanti dubbi si potrebbe decidere con delle primarie.
(09/06/08 - 19.25) Cecilia Chiara
# Con l'Italia consegnata a Berlusconi dal Pd e soci ci si preoccupa di dove collocarsi a Strasburgo,personalmente mi fanno pena, come classe politica e dirigente..,avendo abbandonato la sinistra, non avendo scelto la via socialdemocratica, ma centrista..
(09/06/08 - 19.17) Francesco
# ne carne ne pesce proprio come Veltroni,che amarezza....!
(09/06/08 - 19.11) max
# per il momento ho votato Di Pietro, ma non voterò mai un PD CHE NON SI SIEDA A SINISTRA
(09/06/08 - 19.05) GIOVAN SERGIO BENEDETTI
# Già che c'è, aderisca al PPE............
(09/06/08 - 18.47) Dario
# come siamo andati da soli nella precedente votazioni in Italia,si può tentare da soli anche alle europee.Andare assieme di coloro accettano il programma del P,D.EsempioI.D.V.
(09/06/08 - 18.42) Luigi Testi S.Gimignano
# Non vorrei che il PD si dilaniasse anche con la collocazione nel parlamento europeo.Come elettore dico:chissenefrega della collocazione,sono le idee che contano e non mi sembra che il PD ne sia fornito in questi tempi!
(09/06/08 - 18.40) giorgio
# Se andate avanti così nei banchi della destra europea (forse). C'è il governo ombra ma non c'è ombra di opposizione
(09/06/08 - 18.25) MC
# Lo dicevo io... siamo un'anomalia costruita intorno a Berlusconi. Riccardo Brizioli
(09/06/08 - 18.19) riccardo
# I nodi vengono al pettine,stupiscono le fantasiose soluzioni proposte , sono sicuro che alla fine il PD non aderirà al PSE e sarà l'ultimo atto delle completa liquidazione della più grande forza politica della sinistra. Complimenti cari compagni.
(09/06/08 - 18.16) fabio
# Poveri noi anche questo... ma che pena mi fate ... per favore mettetevi per terra e riflettete altrimenti lasciate il posto agli altri
(09/06/08 - 18.03) franco
# Invito a leggere l'articolo di Gianni Vernetti su Europa: bisogna convincere Francesi e Spagnoli, Tedeschi, Svedesi e Greci che dobbiamo imparare da Giapponesi, Indiani e Statunitensi (ci ha risparmiato i Cinesi)
(09/06/08 - 18.02) stefano
# nel socialismo europeo si deve sedere portando al suo interno quella carica di rinnovamento che si è cercato e si cerca di costruire in italia con il pd dove l'unica strada percorribile è l'ampliamento del dialogo laici cattolici
(09/06/08 - 17.57) gioachino pozzi
# perseverare diabolicum. soli e perdenti verso il baratro.
(09/06/08 - 17.51) algernon
# e io che avevo tante aspettative con il pd ........
(09/06/08 - 17.47) titti
# Oggi come oggi, fossi io a decidere, non avrei alcun dubbio sulla nostra collocazione europea, entrerei in un grande gruppo, anche perchè le grandi questioni si possono affrontare esclusivamente se riesci a fare "massa critica". Quindi PSE
(09/06/08 - 17.43) matteo de capitani
# Perchè non farlo scegliere agli elettori con le primarie? Possibile che le primarie siano servite solo a ratificare decisioni? Non sono un fan di questo strumento, ma se lo si è scelto usiamolo quando serve.
(09/06/08 - 17.39) Daniele
# è il solito:forza di lotta e di governo.
(09/06/08 - 17.19) desiano
# IL PD A QUELLA DATA NON CI ARRIVA. POVERA IMPAURITA ITALIA PATRIA DEI DIRITTI ROVESCIATI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
(09/06/08 - 17.19) DALIDA
# Essere o non essere:questo è il problema.
(09/06/08 - 17.00) Leo
# per quanto mi riguarda il PD puo' abbondantemente sedersi fuori dal parlamento, tanto di sinistra non ha nulla (tranne il destino), il centro e' gia' affollato...
(09/06/08 - 16.55) cosimo
# Io li metterei con il Popolo della libertà... tanto chi si accorge della differenza?
(09/06/08 - 16.55) Dario
# Ah bé, questo sì che è importante...
(09/06/08 - 16.51) Vittorio
# Arriva l'estate, il caldo aumenta ed il PD si scioglie come un gelatino. Quest accade quando da lavoratori si diventa gelatai e venditori di lecca-lecca.
(09/06/08 - 16.50) Compagno Deceduto
# premettendo che faccio il tifo per veltroni e per il pd, io rimango dell'idea che a sinistra ci volevano (vogliono?) tre partiti: uno cattolico/liberale, uno socialista, uno dell'alternativa (quest'ultimo con un po' più di senso comune, però...)
(09/06/08 - 16.44) giuseppe faricella
# Ho proprio paura che, se va avanti così, il PD al 2013 non ci arriva.
(09/06/08 - 16.43) Massimo Baldacci
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment